top of page
Women at the office

Educazione digitale

Un programma di formazione in cinque moduli progettato per rafforzare le competenze digitali e creative degli educatori e delle educatrici che lavorano con donne con esperienza migratoria o di rifugio. La formazione aiuta a colmare le lacune di conoscenza e consente ai partecipanti di trasmettere quanto appreso — supportando le donne a muoversi in sicurezza online, a usare i social media con fiducia e a creare contenuti digitali.

Il programma include anche moduli pratici sulla fotografia e video con lo smartphone — dalla ripresa alla modifica di foto e video direttamente sul telefono per l’utilizzo sui social media.

Tutti i moduli includono presentazioni in formato modificabile, facilitando l’adattamento dei contenuti alle esigenze reali del gruppo.

Modulo 1: Introduzione agli strumenti digitali e alla competenza digitale

Questo modulo introduce gli aspetti chiave della competenza digitale attraverso tre temi principali:

1.1 Ricerca e gestione delle informazioni

1.2 Sicurezza digitale

1.3 Diritto ed etica su Internet

 

Ogni sezione include un piano di lezione dettagliato, materiali per le presentazioni e risorse stampabili come checklist e casi di studio. I formatori e le formatrici trovano inoltre link a esercizi digitali suggeriti, da utilizzare durante le sessioni o per l’apprendimento autonomo.

Image by dole777

Modulo 2: Introduzione alle piattaforme di social media

Questo modulo aiuta i partecipanti a usare le principali piattaforme di social media in modo strategico e sicuro — sia per espressione personale, networking, advocacy o promozione di prodotti e servizi. Copre Facebook, Instagram, TikTok e YouTube, concentrandosi sulle principali funzionalità, sul pubblico, sulle opportunità e sui rischi potenziali di ciascuna piattaforma.

 

Il modulo include un piano di lezione dettagliato, materiali per le presentazioni e risorse stampabili. I formatori e le formatrici trovano inoltre link a esercizi interattivi — come scavenger hunt, scenari di rischio e creazione di personas — utilizzabili durante le sessioni o per l’apprendimento autonomo.

Modulo 3: Sicurezza e privacy online

This module raises awareness of data protection, safe social media use, and minimizing online risks. Participants learn practical skills such as creating strong passwords, configuring privacy settings, using two-factor authentication, and

Questo modulo sensibilizza alla protezione dei dati, all’uso sicuro dei social media e alla riduzione dei rischi online. I partecipanti acquisiscono competenze pratiche come creare password sicure, configurare le impostazioni di privacy, utilizzare l’autenticazione a due fattori e pubblicare contenuti online in modo sicuro.

 

Il modulo include un piano di lezione dettagliato e un sito Google dedicato con risorse interattive, video, grafici, link esterni ed esercizi che i formatori e le formatrici possono utilizzare in aula o come risorse per l’apprendimento autonomo.

safely publishing content online.  

It includes a detailed lesson plan and a dedicated Google Site with interactive resources, videos, graphics, external links, and exercises that can be used by trainers in a workshop or as self-pased resources.

Google Sites

Modulo 4: Foto e video con lo smartphone

Questo modulo aiuta i partecipanti a sviluppare competenze, fiducia e creatività nell’uso dello smartphone per produrre contenuti visivi di alta qualità, a scopo di espressione personale, coinvolgimento comunitario o attività imprenditoriali. Copre lo storytelling visivo, le tecniche di base di fotografia e videografia e le strategie di pianificazione dei contenuti per diverse piattaforme digitali.

 

Ogni sezione include un piano di lezione dettagliato e una presentazione interattiva che combina teoria, dimostrazioni ed esercizi pratici, utilizzabile dai formatori e dalle formatrici durante i workshop o dai partecipanti per l’apprendimento autonomo.

Instastory food

Modulo 5: Montaggio di foto e video con lo smartphone

Questo modulo si basa sulle competenze acquisite nei moduli precedenti e insegna ai partecipanti come modificare foto e video sullo smartphone, migliorare lo storytelling visivo e preparare contenuti per la condivisione online. Copre tecniche di montaggio di base e avanzate, workflow efficienti e buone pratiche per esportare contenuti su piattaforme come Instagram, Facebook e TikTok.

 

Ogni sezione include un piano di lezione dettagliato e una presentazione con attività interattive come icebreaker, esplorazione di app, esercizi pratici di montaggio, suggerimenti sul workflow e progetti di gruppo opzionali — tutto progettato per essere utilizzato come modulo completo o adattato alle esigenze e al livello di competenza digitale dei partecipanti.

Erasmus-logo-white.png

Progetto n.: REMCREAD 2023-1-PL01-KA220-ADU-000156610

Finanziato dall'Unione europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione Europea né l'EACEA possono essere ritenute responsabili.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Logo bianco del progetto REMCREAD
bottom of page