top of page

Evento moltiplicatore finale di Remcread a Limassol

Oct 18

1 minuti di lettura

REMCREAD team

Domenica 19 ottobre 2025 si è svolto a Limassol l'evento moltiplicatore finale del progetto europeo Remcread, di cui il partner cipriota era l'Osservatorio della Terza Età di Cipro. L'evento ha presentato i risultati consolidati, le attività e gli strumenti del progetto, oltre a una piccola mostra di prodotti creati dai tirocinanti. Tra i partecipanti figuravano il sindaco di Limassol, Yiannis Armeftis, partner e amici dell'organizzazione, nonché stakeholder interessati a conoscere questo importante progetto. Prima della conclusione dell'evento, il sindaco di Limassol ha consegnato gli attestati di completamento del programma ai 15 partecipanti.


Il programma europeo Remcread è un progetto innovativo che combina metodi creativi con l'alfabetizzazione digitale per dare potere alle donne rifugiate e migranti, offrendo loro spazio, strumenti e risorse per esprimersi e rafforzare la propria presenza nella vita sociale e professionale. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con organizzazioni provenienti da Polonia, Austria, Belgio e Italia ed è cofinanziato dal programma Erasmus+.


Durante l'evento, sono stati presentati i risultati chiave e l'impatto del progetto, come le sue attività e gli strumenti, insieme a una mostra di prodotti realizzati dalle donne migranti partecipanti. Nel suo discorso di apertura, il sindaco di Limassol ha sottolineato che "Creatività e tecnologia possono cambiare i percorsi di vita, e i risultati del progetto si riflettono nei risultati ottenuti dalle partecipanti. Accolgo con favore l'implementazione di questo progetto nella nostra città, che rafforza l'impegno collettivo e l'inclusione coltivando competenze, fiducia in se stessi e sostegno all'interno della comunità".



Oct 18

1 minuti di lettura

0

0

Erasmus-logo-white.png

Progetto n.: REMCREAD 2023-1-PL01-KA220-ADU-000156610

Finanziato dall'Unione europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o dell'Agenzia esecutiva per l'istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione Europea né l'EACEA possono essere ritenute responsabili.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Logo bianco del progetto REMCREAD
bottom of page