
Migliorare l'empowerment delle donne rifugiate e migranti attraverso metodi creativi e attraverso l'alfabetizzazione digitale

Nella serie di workshop del progetto Remcread , a cura di PCKK, combiniamo l'artigianato con l'apprendimento di strumenti digitali: dalla fotografia alla grafica, fino alla creazione del proprio brand online. Non si tratta solo di lavoro creativo, ma anche di costruire fiducia in se stessi, reti di supporto e nuove competenze.
Ogni post di questa serie parla di uno dei workshop: donne che condividono i propri talenti, imparano le une dalle altre e creano un nuovo spazio di azione.
Abbiamo iniziato il ciclo di workshop con un incontro che ha unito la creatività alla riflessione sullo sviluppo personale e sulla presenza online. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di presentare i loro lavori, che sono diventati il punto di partenza per una conversazione su talenti, esperienze e direzioni di sviluppo.
Utilizzando il metodo Study Circle, hanno identificato collettivamente le aree in cui desiderano crescere, sia a livello creativo che digitale. La creazione di saponi decorativi è stata abbinata all'apprendimento della fotografia di oggetti con il telefono: questo è stato il primo passo verso la costruzione della propria presenza online.
Il workshop si è concluso con la pianificazione individuale delle attività future con il mentore. I partecipanti hanno definito i propri obiettivi e i prossimi passi.
