top of page

Migliorare l'empowerment delle donne rifugiate e migranti attraverso metodi creativi e attraverso l'alfabetizzazione digitale
Con l'intensificarsi delle mobilità Erasmus del personale e degli studenti, proseguono anche le attività legate al progetto KA2 Remcread con la stesura del manuale, a seguito del completamento dei workshop svolti da tutti i partner nei mesi precedenti.
Nelle immagini sono riportati alcuni momenti dei laboratori su alcune tradizioni popolari che si sono svolti presso il CPIA, a cui hanno partecipato donne migranti e rifugiate della nostra scuola, guidate da Caterina Micalizzi e Roberta Compagno.
bottom of page












